Il valore delle scelte

I prodotti agroalimentari del nostro territorio rappresentano una vera ricchezza, anche storica, culturale e sociale. Raccontano di noi, del nostro modo di vivere e di essere. Sono parte di noi. Sono una scelta etica e consapevole di far parte di uno stesso ecosistema. L’equilibrio. Una filosofia che privilegia le stagioni e il commercio di prossimità. Una scelta seducente, come assaporare una fragola che cresce vicino a te. Quando si dice “siamo quello che mangiamo”…

Alimentazione sostenibile per tutti

Il centro di competenze agroalimentari sensibilizza, incentiva e incoraggia i Comuni, le direzioni scolastiche, le ristorazioni e i fornitori di prodotti agroalimentari a optare per un sempre maggior utilizzo di prodotti regionali. Promuove una dieta sostenibile, equilibrata e salutare presso le refezioni evitando inutili sprechi.

“In tavola nelle nostre mense: una scelta salutare”

ECO-SCORE: LA SPESA RISPETTOSA

Eco-Score è un indicatore sviluppato da Beelong per valutare l’impatto ambientale degli alimenti, utilizzando una scala da A a E. L’indicatore risponde a una domanda semplice: come scegliere prodotti alimentari che abbiano minor impatto sull’ambiente? Come aiutare il consumatore a una scelta basata su criteri diversi dal mero prezzo?

I criteri Eco-Score:

 

Stagionalità


Provenienza


Metodo di produzione


Trasformazione


Clima e risorse

Swisstainable

È il programma di sostenibilità e durabilità del turismo in Svizzera. A livello internazionale, la Svizzera è il paese con il più alto consumo di prodotti biologici pro capite. Sostenibilità è una parola importante, soprattutto quando si viaggia. Un viaggio sostenibile vuol dire più consapevolezza, pienezza e intensità.

Swisstainable coglie lo spirito del tempo ed è sinonimo di assoluto riposo nella natura:

 

Vivere da vicino la natura incontaminata


Conoscere l’autentica cultura locale


Consumare prodotti regionali


Prolungare il soggiorno per un’esperienza approfondita

Consumo e produzione responsabili

La Svizzera ha aderito agli obiettivi dell’Agenda Onu. “Affinché lo sviluppo sociale ed economico possa avvenire in un quadro di sostenibilità, la nostra società dovrà modificare il proprio modo di produrre e consumare beni”. Obiettivi importanti che ci coinvolgono direttamente e ci stimolano a fare ancora meglio.