Presenza sul territorio

Oltre alla promozione attiva con il portale web, TICINO A TE incentiva la distribuzione dei prodotti locali attraverso dei punti vendita che si possono riscontrare sul territorio. Il progetto La Bottega, le Case e le Dispense ne sono un esempio emblematico. Anche il neonato progetto “Self-service” si inscrive in questa strategia di prossimità. Queste nuove opportunità perseguono tutte lo stesso obiettivo: valorizzare e promuovere i prodotti del territorio ticinese e salvaguardare la tradizione enogastronomica della regione.

“Qui compri i prodotti TICINO A TE e Ticino regio.garantie”

ticino, ticinesi, agroalimentari, enogastronomia, agricoltura, prodotti, produttore, nostra terra, tipici, sapori, filiera corta, stagionalità, sostenibilità, biodiversità, responsabilità, tradizioni, ambiente, rispetto, regionalità, biologico, produzione, locale, certificato

Altre forme di promozione sul territorio

La Casa del territorio rappresenta generalmente un’unica filiera (es: La Casa del vino) e offre esclusivamente prodotti della cultura enogastronomica locale. La Dispensa si trova all’interno di un punto vendita di prodotti alimentari e ha perciò un assortimento più limitato rispetto a “La Bottega”. I punti vendita si riconoscono chiaramente attraverso il loro concetto identitario.

Scopri La bottega TICINO A TE

Vuoi aderire
come rivenditore TICINO A TE?

Distribuzione capillare 24/24

Come per il progetto “La Bottega” anche per i distributori automatici (self-service) si vuole fare un passo supplementare verso il consumatore. La neonata iniziativa intende incentivare la distribuzione dei prodotti agroalimentari del Ticino verso un pubblico ancora più vasto.

ticino, ticinesi, agroalimentari, enogastronomia, agricoltura, prodotti, produttore, nostra terra, tipici, sapori, filiera corta, stagionalità, sostenibilità, biodiversità, responsabilità, tradizioni, ambiente, rispetto, regionalità, biologico, produzione, locale, certificato